Ciao! Oggi vi voglio parlare del detergente intimo delicato esselunga.

Ho acquistato questo detergente all’Esselunga al prezzo di 1,65 euro per un dosaggio di 200 ml. PAO 12 mesi.
Descrizione
A base di ingredienti di origine naturale, con estratto di camomilla (Chamomilla Recutita): ha proprietà calmanti, emollienti ed antinfiammatorie.
Il Detergente Intimo Delicato agli estratti di Camomilla è stato studiato per offrire una protezione completa e naturale per tutto il giorno. Grazie all’estratto di camomilla ad effetto lenitivo ed antinfiammatorio, contribuisce a mantenere inalterato il pH fisiologico necessario alla difesa delle parti intime. La sua delicata e gradevole profumazione dona una piacevole sensazione di benessere.
Formulato utilizzando ingredienti derivati da materie prime di origine vegetale, come l’olio di oliva e di cocco. Non contiene coloranti.
Clinicamente testato sotto la supervisione Università Studi Pavia.
INCI
AQUA
Anche detto: Acqua, Agua, Eau, Wasser, Water.
- Cos’è: L’acqua è l’ingrediente più utilizzato nei cosmetici: l’83% dei prodotti lo contiene.
- funzioni: solvente.
COCAMIDOPROPYL BETAINE
Anche detto: Bétaïne de cocamidopropyle (CAPB), Cocamidopropil betaína, Cocamidopropylbetain.
- Cos’è: E’ un tensioattivo autorizzato in agricoltura biologica.
- funzioni: tensioattivo.
SODIUM LAUROYL GLUTAMATE
- Cos’è: tensioattivo
- funzioni: tensioattivo, antistatico.
SODIUM CHLORIDE
Anche detto: Cloruro di sodio, sale da cucina, Cloruro de sodio, Natriumchlorid, Sel de table (Chlorure de Sodium).
- Cos’è: Il cloruro di sodio è un sale noto anche come sale da cucina, comunemente usato per salare gli alimenti. Nei cosmetici, è spesso usato come addensante, per pulire ed eliminare gli odori.
- funzioni: viscosizzante.
DISODIUM COCOAMPHODIACETATE
Anche detto: Cocoamphodiacetate di disodio, Cocoamphodiacétate disodique.
- Cos’è: Il cocoamphodiacetate di disodio è un tensioattivo. È un agente schiumogeno delicato.
- funzioni: tensioattivo.
GLYCERIN
Anche detto: glicerina, glicerolo,glycérine ,glycérol, glyzerin.
- Cos’è: La glicerina o glicerolo fa parte della famiglia dei polialcoli, può essere prodotto sinteticamente da derivati del petrolio o anche da grassi animali o vegetali mediante saponificazione. È sotto forma di un liquido incolore, igroscopico (che assorbe l’umidità) e sciropposo. La glicerina viene utilizzata per il suo alto potere idratante, occlusivo (protegge la pelle dalle aggressioni), emolliente (pelle e capelli lisci) o umettante (consente a un prodotto di mantenere il suo aspetto fluido).
- funzioni: emolliente, solvente, umettante, denaturante, viscosizzante.
LAURYL GLUCOSIDE
- Cos’è: E’ un tensioattivo delicato di origine vegetale. È formato da olio di palma / cocco e zucchero.
- funzioni: tensioattivo.
SODIUM OLIVAMPHOACETATE
- Cos’è: tensioattivo.
- funzioni: tensioattivo, Schiumogeno, detergente, emolliente.
CHAMOMILLA RECUTITA FLOWER EXTRACT
Anche detto: Estratto di fiori di camomilla, Chamomile flower extract, Extracto de flor de manzanilla, Extrait de fleur de camomille sauvage, Kamillenblütenextrakt.
- Cos’è: In cosmesi l’estratto di fiori di camomilla viene utilizzato per il suo effetto lenitivo sulla pelle e le sue proprietà antisettiche.
- funzioni: lenitivo.
GLYCERYL OLEATE
Anche detto: Oleato di glicerile, Glyceryloleat, Oleatos de glicerilo, Oléate de glycéryle.
- Cos’è: L’oleato di glicerile è ottenuto da oli e grassi di origine naturale. È un estere di acido grasso che ha proprietà ammorbidenti.
- funzioni: emolliente, emulsionante.
COCO-GLUCOSIDE
Anche detto: Coco-Glucosid, Coco-glucósido.
- Cos’è: Coco Glucoside è un tensioattivo. È una delle basi di lavaggio meno aggressive per la pelle ed è ampiamente usata nelle formulazioni di prodotti naturali. È creato da zucchero e cocco ed è ideale per le pelli sensibili.
- funzioni: tensioattivo.
PARFUM
Anche detto: profumo.
- Cos’è: profumo, termine generico che rappresenta molecole odorose potenzialmente irritanti o allergeniche.
- funzioni: deodorante, mascherante.
CITRIC ACID
Anche detto: Acido citrico, Acide citrique, Zitronensäure, Ácido cítrico.
- Cos’è: L’acido citrico è uno dei principali ingredienti attivi del limone. Viene spesso usato per bilanciare il pH (troppo basico) dei cosmetici.
- funzioni: agente tampone.
PROPYLENE GLYCOL
Anche detto: Glicole propilenico Propilenglicol, Propylenglykol, Propylène Glycol (PG).
- Cos’è: Il glicole propilenico è un composto organico. Si trova naturalmente nei semi di sesamo e nei funghi. Viene utilizzato come umettante, solvente o legante nei prodotti cosmetici.
- funzioni: umettante, viscosizzante, solvente.
SODIUM BENZOATE
Anche detto: Benzoato di sodio, E211, Benzoate de sodium, Benzonato de sodio, Natriumbenzoat.
- Cos’è: Il benzoato di sodio è usato come conservante antifungino nei cosmetici e negli alimenti con il nome E211.
- funzioni: conservante.
POTASSIUM SORBATE
Anche detto: Sorbato di potassio, E202, Kaliumsorbat, Sorbate de Potassium, Sorbato de potasio.
- Cos’è: Il sorbato di potassio è usato nei cosmetici come conservante. Si trova spesso negli alimenti (E202).
- funzioni: conservante.
BENZYL ALCOHOL
Anche detto: Alcool benzilico, E1519, Alcohol de bencilo, Alcool benzylique, Benzylalkohol.
- Cos’è: L’alcol benzilico è uno dei 26 allergeni regolati dall’Europa. Si trova naturalmente in molte piante e frutti come gelsomino, aglio e Ylang-Ylang o albicocca, mandorla, mela e ribes nero. E’ un allergene del profumo.
- funzioni: profumo, conservante, solvente.
fonti: biodizionario.it ; https://incibeauty.com/
Come si presenta

Opinione
Sono rimasta piacevolmente colpita nel leggere la composizione di questo detergente low cost. Ha un INCI ottimo considerato anche il prezzo di vendita competitivo e alla portata di tutti.
Questo detergente intimo ha un piacevolissimo profumo di camomilla, davvero molto gradevole.
Deterge delicatamente senza creare alcuna irritazione, esselunga ha fatto un ottimo lavoro e mi auguro che continui a proporre prodotti come questo ovvero con un buon INCI e dal rapporto qualità/prezzo notevole.
Valutazione : 9